Zuppa di pere cotte alle spezie con cannoli di ricotta al profumo di arancia
Moulinex
Ricetta di Moulinex

Zuppa di pere cotte alle spezie con cannoli di ricotta al profumo di arancia

ratings.0

-/5 -

  • Tempo totale 30min
  • Tempo di preparazione
    0min
  • Tempo di cottura
    30min
  • Tempo di raffreddamento
    0min

Ingredienti

4 persone

  • 4 Pere williams

  • 1 Stecca di cannella

  • 2 Anice stella

  • 1 Stecca di vaniglia.

  • 1 Vino rosso

  • 300 Zucchero semolato.

  • 50 Miele di acacia

  • 50 g Succo di arancia fresco

  • 100 g Zucchero a velo

  • 30 g Farina

  • 60 g Burro fuso

  • 50 g Mandorle a lamelle

  • 50 g Pistacchi in granella

  • 300 Rricotta di pecora

  • 50 g Zucchero circa a seconda della ricotta

  • 100 g Panna circa a seconda della ricotta

  • 10 g Arancia candita

Accessori

  • Lama per impastare/macinare
    Lama per impastare/macinare
  • Accessorio frusta/sbattitore
    Accessorio frusta/sbattitore

Preparazione

Step 1 /15

Per la composta di pere al vino rosso: con l’aiuto di un pelapatate privare le pere della buccia, tagliarle a metà eliminando i semi interni con l’aiuto di uno scavino. Nel recipiente con il perno, porre le stecche di cannella e vaniglia, stelle di anice, il vino rosso, lo zucchero semolato e il miele di acacia e far bollire a 100°C.

  • 1 Stecca di cannella
  • 2 Anice stella
  • 1 Stecca di vaniglia.
  • 1 Vino rosso
  • 300 Zucchero semolato.
  • 50 Miele di acacia

Step 2 /15

Aggiungere le pere. Lasciate cuocere, non dovranno risultare troppo cotte. Togliere le pere e fare restringere il liquido di cottura fino ad ottenere una consistenza sciropposa. Tagliare le pere a cubettoni e conservarle nel liquido.

  • 4 Pere williams

Step 3 /15

Per il cannolo: inserire nel recipiente la lama per impastare, unire la farina, lo zucchero a velo e le mandorle e mescolare a freddo a velocità 7. Aggiungere il succo di arancia e il burro fuso.

  • 50g Succo di arancia fresco
  • 100g Zucchero a velo
  • 30g Farina
  • 50g Mandorle a lamelle
  • Lama per impastare/macinare

Step 4 /15

Mescolare fino ad ottenere un composto ben amalgamato e far riposare in frigo coperto da pellicola.

Step 5 /15

Tagliare piccole quantità del composto e porle in una placca da forno con silpat distanziate tra loro (circa 6 per placca) e cuocerle a 160°C fino a doratura.

Step 6 /15

Togliere dal forno e arrotolarle delicatamente intorno ad uno stampo per cannoli in acciaio.

Step 7 /15

Raffreddare.

Step 8 /15

Per la conservazione si consiglia un contenitore ermetico con Sali di silicio.

Step 9 /15

Per la ricotta: nel recipiente con l’accessorio sbattitore, miscelare a velocità 3 la ricotta, aggiungere lo zucchero e l’arancia candita tritata finemente. Tenere da parte.

  • 300 Rricotta di pecora
  • 50g Zucchero circa a seconda della ricotta
  • 10g Arancia candita
  • Accessorio frusta/sbattitore

Step 10 /15

Poi versare la panna e semi-montarla per 3 minuti con velocità 7. Incorporatela al composto delicatamente.

  • 100g Panna circa a seconda della ricotta
  • Accessorio frusta/sbattitore

Step 11 /15

Mettere la ricotta in un sac à poche e conservare in frigorifero.

Step 12 /15

Impiattamento: riempire i cannoli, passare le estremità nella granella di pistacchio e spolverare con zucchero a velo.

Step 13 /15

Porre le pere cotte su una ciotola e mettere anche una parte della composta.

Step 14 /15

Adagiare sopra 2 cannoli per porzione.

Step 15 /15

Decorare con una cima di menta fresca e una grattata di scorza di arancia.