Seitan
Ingredienti
Per 4 persone
- 700g di farina di manitoba
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 pezzo di alga kombu
- 1 pezzetto di zenzero fresco
- 3 cucchiai di salsa di soia
- 1.9L di acqua
Istruzioni
Inserite le alghe nel recipiente la lama per impastare e impastate la farina con 0.4 litri d’acqua con il programma Impasto P1. Formate una palla e mettetela in un contenitore coperta d’acqua. Lasciate riposare per una notte.
Nel frattempo preparate un brodo ricco mettendo nel recipiente 1,5 litri d’acqua fredda, una carota, una costa di sedano, una cipolla, il pezzetto di zenzero, la salsa di soia e l’alga kombu e cuocete con il programma cottura a fuoco lento P2 per 25 minuti, con l’accessorio per mescolare.
Mettete l’impasto in uno scolapasta sotto l’acqua corrente e strizzatelo leggermente in modo da far fuoriuscire l’amido. Proseguite in questo modo fino a quando l’acqua che scorre sarà trasparente.
A questo punto quello che sarà rimasto nello scolapasta sarà il glutine (seitan, circa 300g). Mettetelo in un panno pulito, chiudete le estremità a salame con una corda e disponetelo in una pentola. Cuocete per 1 ora a fuoco lento. Trascorso questo tempo lasciate riposare 15 minuti.
Il seitan è ora pronto per essere cucinato. Potete prepararlo come fate abitualmente con la carne preparando scaloppine, straccetti, ragù, arrosto, cotolette e altre preparazioni. Per conservarlo a lungo tagliatelo a fette e surgelatelo o in alternativa mettetelo in vasetti sterilizzati con il brodo di cottura e sterilizzate per un’ora.
Consigli
Le alghe sono in vendita nei negozi di prodotti naturali.
Voir les produits
Questa ricetta può essere realizzata con
Voir les services
Posso preparare
Vedi i servizi