Brutti ma buoni
Ingredienti
Per 25 persone
- 50g di uvetta
- 300g di zucchero
- 150g di mandorle sgusciate
- 150g di nocciole sgusciate
- 4 albumi
Istruzioni
Ammollare l’uvetta in acqua tiepida.Nel recipiente, con l’accessorio sbattitore, versare gli albumi e lo zucchero e monterli per 5 minuti con velocità 7. Mettere da parte.
Inserire nel recipiente, con la lama per impastare, le mandorle e le nocciole e tritare per 20 secondi con velocità 12.
Aggiungere gli albumi montati e mescolare a mano delicatamente con un movimento dal basso verso l’alto. Unire al composto l’uvetta. Ricoprire una teglia con carta da forno e con il composto formare piccoli mucchietti aiutandosi con un cucchiaino. Cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a 180°C. Lasciare raffreddare prima di servire.
Consigli
I brutti ma buoni sono dei dolci toscani tipici di Prato. Il nome deriva dal fatto che con l’impasto si formano delle palline irregolari di aspetto un po’ “brutto”. Volendo si può non mettere l’uvetta e tritare solo una parte delle mandorle e delle nocciole aggiungendole le altre intere.
Voir les produits
Questa ricetta può essere realizzata con
Voir les services
Posso preparare
Vedi i servizi