Penne Zucchine e Pancetta
- Tempo totale 49min
- 8min
Tempo di preparazione - 41min
Tempo di cottura - 0min
Tempo di raffreddamento
Ingredienti
2 persone
400 g Zucchine Genovesi
200 g Penne Rigate
Sale
100 g Pancetta
Dado Vegetale
Peperoncino
Olio extravergine di Oliva
Acqua
Accessori
Lama ultrablade Accessorio per mescolare
Preparazione
Step 1 /9
Lavare le zucchine, tagliarne e cestinare le estremità. Con un pela patate rimuovere la buccia percorrendo l’intera lunghezza della zucchina, lasciando nel complesso circa il 50% di buccia. Adesso tagliare le zucchine a rondelle spese circa 1 cm.
400g Zucchine Genovesi
Step 2 /9
Introdurre nel recipiente con lama tritatutto le zucchine precedentemente tagliate, aggiungere 1 cucchiaino e mezzo di olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale (meglio se grosso). Azionane tramite il programma Pulse per 5 secondi. Aprire e aiutarsi con una spatola a pulire i bordi. Le zucchine dovrebbero essere sminuzzate in pezzi non più grandi di mezzo cm, se così non fosse intervenire nuovamente con altri 5 secondi in modalità Pulse.
400g Zucchine Genovesi Sale Olio extravergine di Oliva
Lama ultrablade
Step 3 /9
Dopo aver inserito l’accessorio per mescolare, inserire le zucchine nel vassoio aggiungendo acqua fino al raggiungimento della superficie delle zucchine, aggiungere mezzo dado vegetale ed avviare la cottura.
400g Zucchine Genovesi Dado Vegetale
Accessorio per mescolare
Step 4 /9
È il momento di mettere sui fornelli una pentola per la cottura della pasta.
Sale Acqua
Step 5 /9
In una padella abbastanza grande da contenere in seguito anche le zucchine, aggiungere l’olio e il peperoncino, dopo circa 30 secondi aggiungere la pancetta. Cuocere qualche minuto senza far stringere troppo la pancetta. Appena pronta spengente e togliere dal fuoco.
100g Pancetta Peperoncino Olio extravergine di Oliva
Step 6 /9
A questo punto l’acqua della pasta dovrebbe essere arrivata a bollore, salare e aggiungere le penne.
200g Penne Rigate Sale
Step 7 /9
Terminata la cottura delle zucchine separare l’eventuale acqua in eccesso conservando se possibile mezzo bicchiere di brodo. Unire le zucchine con la pancetta mettendo tutto nella padella.
Step 8 /9
Appena la pasta risulta al dente, scolare e mettere nella stessa padella zucchine, pasta e pancetta. Mantecare a fuoco medio aggiungendo il brodo a piccole dosi secondo le proprie preferenze. Ma regate per 1 minuto circa o fino al formarsi di una viscosa crema.
Step 9 /9
Servire caldo e se si preferisce aggiungere qualche scaglia di grana o del grana grattugiato