Paccheri ripieni cacio e pepe in salsa all'aglio piccante
- Tempo totale 1h 38min
- 5min
Tempo di preparazione - 33min
Tempo di cottura - 1h
Tempo di raffreddamento
Ingredienti
4 persone
30 Paccheri di Gragnano
Acqua
Sale grosso
300 g Ricotta di pecora fresca
80 g Pecorino romano grattugiato
30 g Parmigiano reggiano grattugiato
10 g Pepe nero tostato
40 g Olio evo
1 spicchio Aglio
70 g Prosciutto cotto a dadini
10 g Prezzemolo fresco
60 g Panna fresca
Sale
Pepe nero
Accessori
Lama per impastare/macinare Accessorio per mescolare Cestello vapore
Preparazione
Step 1 /11
Preparare gli ingredienti
30 Paccheri di Gragnano Acqua Sale grosso 300g Ricotta di pecora fresca 80g Pecorino romano grattugiato 30g Parmigiano reggiano grattugiato 10g Pepe nero tostato 40g Olio evo 1spicchio Aglio 70g Prosciutto cotto a dadini 10g Prezzemolo fresco 60g Panna fresca g Sale g Pepe nero
Step 2 /11
Preparazione dei paccheri: Far bollire per 8 minuti i paccheri, una volta cotti, lasciarli raffreddare con al loro interno un cannolo in acciaio da pasticceria cosicché mantengano la forma cilindrica
30 Paccheri di Gragnano
Step 3 /11
Preparazione del ripieno: Inserire nel Companion la lama per impastare e poi il pecorino, il parmigiano e il pepe. Avviare velocità 4, temperatura 90°C e tostare per 5 minuti
80g Pecorino romano grattugiato 30g Parmigiano reggiano grattugiato 10g Pepe nero tostato
Lama per impastare/macinare
Step 4 /11
Al termine, spegnere il calore e tritare i grani di pepe a velocità 12 finchè non sono macinati
10g Pepe nero tostato
Lama per impastare/macinare
Step 5 /11
Raffreddare il recipiente, inserire la lama per mescolare e unire la ricotta di pecora al pecorino, parmigiano e il pepe tostato e macinato precedentemente. Velocità 7 per 1 minuto
300g Ricotta di pecora fresca 80g Pecorino romano grattugiato 30g Parmigiano reggiano grattugiato 10g Pepe nero tostato
Accessorio per mescolare
Step 6 /11
Trasferire il composto in una sac à poche e far raffreddare per 1 ora in frigorifero. Raffreddato il tutto, farcire i paccheri con il composto e tenerli da parte
Step 7 /11
Preparazione della salsa all'aglio: Inserire nel Companion la lama per mescolare, versare l’olio e lo spicchio di aglio in camicia e impostare temperatura 150°C e velocità 3 per 3 minuti circa. Far cuocere finché l’aglio non sarà imbiondito, a quel punto toglierlo e inserire il prosciutto a dadini. Far rosolare per 2 minuti
40g Olio evo 1spicchio Aglio 70g Prosciutto cotto a dadini
Accessorio per mescolare
Step 8 /11
Poi inserire la panna e cuocere per altri 9 minuti abbassando la temperatura a 110°C
60g Panna fresca
Accessorio per mescolare
Step 9 /11
Spegnere e inserire il prezzemolo, far frullare per pochi secondi in modo da ottenere una salsa corposa e gustosa, aggiustare di sale e di pepe
10g Prezzemolo fresco g Sale g Pepe nero
Accessorio per mescolare
Step 10 /11
Impiattamento: Sul fondo del recipiente versare un po' d’acqua con erbe aromatiche come alloro, timo, maggiorana per dare profumo. Posizionare il cestello vapore con all’interno i cannoli di ricotta. Scaldare con programma vapore per 6 minuti
Cestello vapore
Step 11 /11
In un piatto, posizionare i cannoli e macchiare con la salsa all’aglio, infine lucidare con un filo di olio d’oliva