Friggitrice Moulinex
UNO MGrazie a Uno M, è così facile preparare 1Kg di frittura!
Uno M è una friggitrice tradizionale dalle dimensioni compatte, con una capacità di 1 Kg di alimenti.
Uno M è molto facile e comoda da utilizzare. Le pareti dell'alloggiamento sono fredde, e si possono pertanto toccare in tutta sicurezza anche durante la cottura; l'impugnatura del cestello è pieghevole, e grazie all'oblò di controllo è possibile vedere agevolmente la cottura senza dover aprire il coperchio. Uno M è compatta e facile da conservare dopo l'uso.
Numero di riferimento : AF123111
Voir la description du produit
Caratteristiche tecniche/Confronto
Capacità olio | 1,8 L
|
2,1 L
|
Capacità alimenti | 1 Kg
|
1,2 Kg
|
Rivestimento recipiente | Alluminio
|
Rivestimento antiaderente
|
Pareti fredde |
|
|
Coperchio | Cottura
|
Cottura
|
Apertura automatica del coperchio |
|
|
Oblò |
|
|
Filtro | Metallico
|
Metallico
|
Spia luminosa |
|
|
Colori | Bianco
|
Bianco
|
Capacità patatine | 0,8 Kg
|
1,2 Kg
|
Interruttore On/Off |
|
|
Lavabile in lavastoviglie - dettagli | Cestello di frittura
|
Cestello di frittura
|
Voir les produits
Vedi i prodotti esclusivi della boutique accessori
Voir les documents liés
Documentazione
Voir les questions les plus fréquentes
Domande frequenti
In primo luogo calare il cestello nell'olio. Indossare i guanti quando si mette l'impasto direttamente nell'olio.
b) In alcuni casi potrebbe essere contenuto troppo cibo nel cestino. È consigliabile friggere il cibo in piccole quantità (in particolare alimenti surgelati) per ottenere risultati migliori.
c) Infine, è possibile che il tempo di cottura del cibo sia stato insufficiente. Aumentarlo di alcuni minuti e sollevare il cestello per verificare che sia croccante.
b) Sono stati immersi alimenti bagnati nell'olio. Prima di procedere alla frittura, asciugare perfettamente gli alimenti freschi e togliere ogni traccia di brina dai cibi surgelati.
Non mischiare mai diversi tipi di olio nella friggitrice, le temperature di ebollizione di ogni olio sono differenti.
Se si utilizza una materia grassa solida:
• tagliarla a pezzi e farla sciogliere in un recipiente (a 150°C), prima di introdurla nella friggitrice.
• non farla mai sciogliere direttamento nel cestello della friggitrice.
Soprattutto non mettere mai un panetto di materia grassa direttamente nel cestello della friggitrice.
a) regolazione esterna dell'altezza del cestello (consente di immergere gli alimenti nell'olio caldo con il coperchio chiuso in modo da evitare schizzi),
b) superficie esterna fredda,
c) coperchio con apertura a pressione,
d) la friggitrice è dotata di un limitatore termico in caso di surriscaldamento (riscaldamento a secco) o essere riavviata in particolare sui modelli semi professionali. Verificare che non è attiva in caso di non funzionamento del prodotto.
Dopo alcuni usi, è necessario regolare il livello, fare sempre questo con l'apparecchio scollegato e freddo.
Non usare mai la friggitrice senza olio e senza grasso di cottura.
In ogni caso, non superare il livello massimo e non mettere meno olio rispetto al livello minimo richiesto.
• Alcuni modelli dispongono di un termostato multiposizione che consente di selezionare varie temperature di frittura. L'impostazione più bassa consente di cuocere l'olio a una temperatura di circa 170°C / 338°F; a quella più alta di 190°C / 374°F. L'impostazione più bassa è adatta alla cottura di alimenti delicati che non sopportano bene temperature troppo elevate (funghi, alcuni tipi di pesce). Quella più garantisce ottimi risultati per la frittura di patatine, carne, alimenti surgelati preparati, verdure, ecc.
Per ottenere delle pietanze ancora più saporite, consigliamo di riempire fino a un livello pari alla metà di quello massimo segnalato.
• Svuotare l'olio dalla friggitrice in un recipiente (approfittatene per filtrarlo o cambiarlo).
• Togliere il filtro e il coperchio della friggitrice (a seconda del modello - fare riferimento alle istruzioni per l'uso). Il coperchio può essere pulito con acqua calda e sapone poi asciugato. Certi coperchi possono essere lavati nella lavastoviglie (fare riferimento alle istruzioni per l'uso).
• Sostituire il filtro (a seconda del modello, vedere la periodicità nelle istruzioni per l'uso).
• Per i cestelli amovibili (a seconda del modello), pulirli con acqua calda e sapone poi asciugateli, potete lavare il cestello anche nella lavastoviglie. Non utilizzare prodotti abrasivi. Non dimenticare di spurgare la valvola se è dotata di un sistema di filtrazione.
• Per i cestelli fissi, asciugare l'interno del cestello con carta assorbente. Riempire il cestello a metà con dell'acqua tiepida e del detersivo per piatti (non immergere mai la friggitrice, il cavo e la spina nell'acqua) poi pulite con una spugna non abrasiva . Assicurarsi che l'acqua non trabocchi all'esterno della friggitrice o entri in contatto con le resistenze.
• Svuotare l'acqua e asciugare bene l'interno del cestello per evitare ogni presenza di acqua nel bagno d'olio.
• L'esterno della friggitrice può essere pulito con una spugna umida e del sapone. Viene raccomandato di farlo dopo ogni utilizzo.
Rimuovere le particelle bruciate sul fondo della friggitrice (residui di cottura) dopo ogni uso al fine di tenere l'olio nelle migliori condizioni a lungo.
Cambiare regolarmente (*a seconda del modello) o pulire il filtro: la mancata osservanza di questa indicazione provocherà l'otturazione del filtro ed impedirà all'acqua di drenare durante l'uso.
Pulire regolarmente la friggitrice come indicato nelle precauzioni per l'uso contenute nelle istruzioni.
Non svuotare nel lavello.
Se la friggitrice fa rumore, ciò significa che c'è acqua all'interno. Il rumore è causato dall'evaporazione dell'acqua.
Non appena si sentono degli scoppiettii, cambiare l'olio. Se non si cambia l'olio potrebbe iniziare a schizzare.
• Lasciare raffreddare il prodotto.
• Utilizzare la funzione RESET sull'unità base.
‒ Le friggitrici con parete raffreddante tradizionale non dispongono della funzione RESET. Portare il prodotto in uno dei centri di assistenza autorizzati.
Nel caso dei coperchi rimovibili, assicurarsi che le cerniere siano chiuse correttamente.
• La guarnizione potrebbe essere danneggiata. Contattare un Centro servizi autorizzato per farla sostituire.
- Mettere le patatine non cotte, fresche, in acqua bollente per eliminare l'amido e impedire loro di attaccare insieme.
- Asciugarle in un canovaccio, quindi metterle a cuocere nel cestello per 8 minuti, tirarle fuori e aspettare che la temperatura della friggitrice salga, e poi mettere il cestino di patatine cotte nella friggitrice per due o tre minuti a rosolare.
• Per patatine surgelate, non versare mai il contenuto direttamente nel cestino o al di sopra dell'olio, rimuovere più ghiaccio possibile quindi asciugarle in un canovaccio prima di metterle nell'olio bollente.
• Per altri tipi di cibo da cottura uniforme, tagliate a pezzi che non siano troppo grandi e della stessa dimensione.
• Aggiungere il sale o condimento per accompagnare la frittura ad una distanza dalla friggitrice per evitare che cada all'interno.
Prima di friggere, è necessario asciugare perfettamente gli alimenti e togliere ogni traccia di brina dai cibi surgelati.
Se c'è troppa acqua nell'olio, l'acqua bollirà e risalirà violentemente in superficie trascinando con essa l'olio.
Rimuovere sempre l'eccesso d'acqua dagli alimenti prima di friggerli per assicurarsi che la quantità di acqua nell'olio sia tenuta al minimo.
Non versare mai il cibo (in particolare quello congelato) direttamente nel cestello o sopra la friggitrice in quanto il ghiaccio introdurrà acqua nell'olio.
Non coprire il cestello della friggitrice con il coperchio dopo l'uso in quanto ciò può produrre della condensa nella friggitrice.
Non consentire alla condensa del coperchio di cadere nella friggitrice.
Non riporre o utilizzare la friggitrice all'esterno in quanto si crea condensa.
Togliere il grasso in eccesso con un mestolo.
Vedi i servizi