Gustati il delizioso yogurt fatto in casa con Yogurteo! Dotato di un display elettronico e programmabile per una comoda selezione del tempo fino a 15 ore, nonché di una funzione automatica di arresto con segnale acustico: così preparare lo yogurt è semplice.
Per ulteriore comodità, seleziona la data pronta direttamente sul coperchio intelligente.
Prima di tutto, miscelare accuratamente un litro di latte a temperatura ambiente con yogurt intero. Quindi dividere l'impasto in più vasetti e metterli nella yogurtiera. Mettere il coperchio sulla yogurtiera, quindi accendere.
I marcatori sul coperchio (da 1 a 12) mostrano il tempo in cui lo yogurt sarà pronto. Imposta la dose con il marchio posto sul corpo dell'apparecchio: se è mezzogiorno e si seleziona un tempo di preparazione di 8 ore, impostare la dose su 8. Quindi, premere il tasto per avviare il processo di preparazione. La spia si accende. Una volta che il tempo di preparazione è terminato, staccate la spina e conservate gli yogurt in frigorifero.
Non è necessario spostare mentre è in funzione, si dovrebbe evitare di metterlo in luoghi soggetti a vibrazioni o esposti a correnti d'aria. Non si deve mai mettere l'apparecchio in frigorifero.
Il latte viene trasformato in yogurt attraverso la fermentazione ad una temperatura ideale e per un tempo specifico, queste funzioni sono svolte dalla yogurtiera. Il latte è un agente di fermentazione che costituisce un naturale "catalizzatore", che è essenziale per questa trasformazione.
Un vasetto (150 gr) di yogurt fresco al naturale disponibile in commercio (preferibilmente intero), con la data di scadenza più lontana. OPPURE Fermenti lattici liofilizzati (disponibili al supermercato, in farmacia e in alcuni negozi di alimenti biologici). Utilizzare il tempo di attivazione e la quantità di fermenti raccomandati nelle istruzioni dei fabbricanti. OPPURE Un vasetto di yogurt al naturale già preparato con la yogurtiera. AVVERTENZA: dopo aver preparato per la prima volta una serie di yogurt, basta tenerne da parte un vasetto da utilizzare come fermento per le serie successive. Dopo cinque cicli di preparazione, i fermenti vanno rinnovati, in quanto si indeboliscono e lo yogurt risulta più liquido.
Una volta collegata alla presa di corrente, non spostare la yogurtiera. Non usare la yogurtiera su superfici vibranti (ad es. il frigorifero, la lavastoviglie o la lavatrice).
Prima di pulire l'apparecchio, staccare la spina. Non si dovrebbe mai mettere il corpo della macchina in acqua. Pulire con un panno umido, acqua calda e sapone. Risciacquare e asciugare. Potete mettere i vasetti, i coperchi dei vasetti e il coperchio della yogurtiera in lavastoviglie.
Sì. I vasetti e i loro coperchi possono essere lavati in lavastoviglie. Assicurati di sciacquare bene i vasetti dopo averli lavati per rimuovere eventuali residui di detersivo rimasti che possano alterare la consistenza degli yogurt.
Dopo aver seguito le istruzioni nel manuale d'uso per quanto riguarda l'avvio dell'apparecchio, accertarsi che la presa elettrica funzioni collegandovi un altro apparecchio. Se anche questo non funziona, non tentare di smontare o riparare da sé l'apparecchio, ma portarlo in un centro di riparazione autorizzato.
Sì, è possibile aggiungere frutta, a condizione che sia stata bollita in precedenza, alimenti concentrati per dare sapore o marmellata fin dall'inizio della preparazione.
Nel frigorifero, gli yogurt possono essere conservati per 7 giorni. Noterete anche che essi diventano più solidi dopo essere stati raffreddati per 48 ore.
Da "latte crudo" a latte a "lunga conservazione", tutti i tipi di latte possono essere usati. Scegliete in base alla vostra dieta o le vostre preferenze.
È possibile utilizzare altri tipi di latte (capra, pecora, giumenta) oppure latte vegetale (soia). Questi daranno allo yogurt una consistenza più liquida rispetto al latte di mucca. Occorre evitare di preparare lo yogurt con latte di riso, di nocciole o di castagne: risulterebbe scarsamente consistente.
È stata aggiunta frutta allo yogurt. Provare a cuocere la frutta, oppure utilizzare, di preferenza, composte di frutta commerciali o marmellate (a temperatura ambiente). La frutta fresca contiene sostanze acide che impediscono la corretta formazione dello yogurt.
Lavare accuratamente i vasetti, il coperchio ed il corpo dell'apparecchio. Lo yogurt va conservato per un massimo di 10 giorni. Lo yogurt preparato con la yogurtiera può essere utilizzato come fermento fino a 5 volte. Assicurati di sciacquare bene i vasetti dopo averli lavati per rimuovere eventuali residui di detersivo rimasti che possano alterare la consistenza degli yogurt.
Sì, si tratta di condensa. Al termine del ciclo, onde evitare che l'acqua goccioli sugli yogurt, aprire il coperchio e farlo sgocciolare nel lavandino.
Si tratta di elementi che provocano la fermentazione lattica, trasformando il latte in yogurt attraverso l'azione del calore. È possibile acquistare e usare yogurt che contengono naturalmente fermenti lattici o acquistare fermenti in polvere presso il farmacista o in un negozio di prodotti naturali; in questo caso, ti consigliamo di fare riferimento alle istruzioni del fabbricante del fermento, che spesso suggeriscono un tempo di fermentazione lungo. Puoi, quindi, utilizzare uno dei tuoi yogurt fatti in casa per le preparazioni future, ma dovrai rinnovare il fermento dopo 5 o 6 travasi per un risultato migliore e una consistenza che resti densa.
Latte, preferibilmente intero, e un fermento lattico che può essere lo yogurt naturale o il fermento in polvere disponibile nei supermercati o in farmacia; in questo caso, ti consigliamo di fare riferimento alle istruzioni del fabbricante del fermento, che spesso suggeriscono un tempo di fermentazione lungo.
Prima di gustarli, oppure durante la preparazione, mescolando lo zucchero con il latte e il fermento. Può anche utilizzare un sostituto dello zucchero.
• Più è lungo il tempo di cottura, più spesso e acido sarà lo yogurt. • Al contrario, più è breve il tempo di cottura, più liquido e delicato sarà lo yogurt. Dovrà trovare Lei stesso i suoi tempi di cottura ideali a seconda dei Suoi gusti.
Questo apparecchio è composto da diversi materiali che possono essere smaltiti o riciclati. Smaltirlo presso un punto di raccolta per apparecchiature domestiche.