MOULINEX I-COMPANION XL HF908
I-COMPANION XL HF908Il robot da cucina multifunzione iCompanion XL taglia, prepara e cucina tutto ciò che desideri, consentendoti di passare meno tempo in cucina per trascorrerlo con chi ami. Il design con connessione Bluetooth trasmette automaticamente parametri, notifiche e molto altro, consentendoti di controllare tutto dal tuo smartphone o tablet. Con ricette illimitate e nuove idee sull'app Companion, un pannello di controllo di alta qualità e una funzione di riconoscimento vocale, questo robot da cucina multifunzione di grandi dimensioni offre versatilità e comodità.
Numero di riferimento : HF908100
Voir la description du produit
Robot da cucina multifunzioner iCompanion XL: successo garantito!
Trascorri meno tempo in cucina e dedicati alle attività che preferisci e a chi ami! Con ilrobot da cucina multifunzione iCompanion XL puoi finalmente delegare tutto il lavoro, lasciando che sia lui a tagliare, preparare e cuocere tutto ciò che desideri per piatti deliziosi ogni giorno. Il design con connessione Bluetooth offre la massima praticità, trasmettendo parametri, notifiche sull'avanzamento della ricetta e follow-up tramite smartphone o tablet. L'app Companion, con il suo design di facile navigazione, offre ricette illimitate, oltre a istruzioni passo dopo passo e liste della spesa. Il pannello di controllo ottimizzato di questo robot da cucina multifunzione, l'uso di materiali di alta qualità e l'attenzione ai dettagli, tra cui un recipiente in acciaio inox e un tappo, uncoperchio in vetro, manici rivettati e cestelli per cottura al vapore, rendono piacevole utilizzare l'iCompanion, che sarà un interessante elettrodomestico per ogni cucina. Ulteriori funzionalità di facile utilizzo che semplificano la vita includono attivazione vocale e funzione di risposta da smartphone per gestire le ricette a distanza, una bilancia da cucina interattiva (venduta separatamente) che trova ricette online con gli ingredienti di cui disponi e li controlla prima e durante una ricetta per risultati perfetti. Di grandi dimensioni e con una capacità utile di 3 L, è perfetto per pasti con amici e familiari grazie alla capacità di preparare fino a 10 porzioni. In dotazione, accessori dedicati per la massima versatilità: lama Ultrablade, lama per impastare/macinare, frusta, sbattitore, cestello vaporiera, accessorio XL per la base e tritatutto. Una temperatura regolabile da 30 °C a 150 °C garantisce risultati sempre perfetti, mentre un accessorio XL per la base aumenta la superficie di cottura e l'opzione di cottura senza coperchio migliora la doratura. A completare il tutto, un coperchio di sicurezza appositamente progettato che si blocca automaticamente all'avvio del programma o manuale, con un conto alla rovescia di 10 secondi al termine per alte velocità/temperature per prevenire gli schizzi. Facile da pulire, ilrobot da cucina multifunzione iCompanion è lavabile in lavastoviglie (eccetto il mandrino e l'accessorio XL per la base).
Vedi i servizi
Con questo prodotto
Voir la description du produit
Caratteristiche tecniche/Confronto
Alimentazione | 1550
|
n/a
W |
Velocità di rotazione massima del motore | 16000rpm
|
16000 giri/min
|
Regolazioni velocità | 13
|
12
|
Temperatura minima di cottura | 30
°C |
30
°C |
Temperatura massima di cottura | 150
°C |
150
°C |
Aumenti della temperatura di cottura | 5
°C |
5
°C |
Intervallo di tempo | 05s - 2h00
|
5 s a 2h
|
Programmi automatici |
|
|
Numero di funzioni | 4
|
6
|
Tipo di funzioni | Zuppa, cottura lenta, cottura a vapore, impasti
|
Salse, zuppe, stufati, pietanze a vapore, impasti, dessert
|
Modalità manuale |
|
|
Parametri regolabili | Temperatura, tempo, velocità
|
Temperatura, orario e velocità
|
Funzione a impulsi |
|
|
Funzione turbo |
|
|
Capacità totale del recipiente | 4.5
L |
n/a
L |
Capacità di funzionamento del recipiente | 3
L |
n/a
L |
Materiale del recipiente | Acciaio inossidabile lucidato
|
Acciaio inossidabile lucidato
|
Accessorio tritatutto | Lama in acciaio inossidabile
|
Lama in acciaio inossidabile
|
Accessorio per mescolare |
|
|
Accessorio per emulsionare | Frusta
|
Frusta
|
Accessorio per impastare |
|
|
Accessorio per impastare - dettagli | Impastatrice in acciaio inossidabile e lama tritatutto
|
Impastatrice in acciaio inossidabile e lama tritatutto
|
Vaporiera | Sì, cestello interno in acciaio inossidabile
|
Sì, cestello interno in acciaio inossidabile
|
Spatola |
|
|
Accessori addizionali inclusi | tagliaverdure
|
n/a
|
Vano porta-accessori | Recipiente di conservazione
|
Recipiente di conservazione
|
Vano porta-cavo |
|
|
Lavabile in lavastoviglie |
|
|
Lavabile in lavastoviglie - dettagli | Ciotola, coperchio, tappo e accessori
|
Pentola, coperchio, tappo e accessori
|
Colori | metallo bianco
|
Nero
|
Voir les produits
Vedi i prodotti esclusivi della boutique accessori
Voir les documents liés
Documentazione
Voir les questions les plus fréquentes
Domande frequenti
La connessione non è necessaria per utilizzare le funzionalità associate al prodotto. È inutile spostare il prodotto più vicino al punto di accesso (router).
Si potrà riprendere la preparazione dal punto in cui la si era lasciata al momento della disconnessione.
Per farlo, associa ciascun dispositivo in maniera indipendente. In ogni caso, è possibile connettere un solo un dispositivo alla volta.
Per una connessione ottimale tra l'apparecchio e lo smartphone/tablet, è consigliabile eseguire tutte le operazioni necessarie ad una connessione a distanza ragionevole.
Se la connessione si interrompe (simbolo della connessione sbarrata), avvicinare il dispositivo finché non viene ristabilita.
Se l'indicatore della connessione è acceso (app o prodotto), i dispositivi sono connessi.
• Avvicinarsi al proprio apparecchio.
• Verificare che l'apparecchio sia collegato alla presa di corrente e che la spina funzioni correttamente.
• Verificare che il proprio smartphone/tablet sia compatibile.
• Accertarsi che la funzione Bluetooth sia attivata sullo smartphone/sul tablet.
• Coloro che usano smartphone o tablet Apple a partire da iOS 13 devono verificare le impostazioni del telefono e accertarsi di aver attivato anche l'applicazione per usare il Bluetooth.
• Ripetere i passaggi per l'associazione.
• Digitare una parola nel campo di ricerca.
Suggerimento: le ricette si trovano utilizzando parole chiave, quindi è più semplice immettere un tipo di pesce (ad es., salmone), invece che semplicemente "pesce".
Se l'applicazione non viene scaricata correttamente, rimuoverla e tentare di scaricarla nuovamente quando la connessione Wifi è più stabile.
L'installazione potrebbe richiedere alcuni minuti, durante i quali l'applicazione deve salvare tutte le fotografie sullo smartphone o il tablet.
Per eliminare questo segnale, è sufficiente disattivarlo sul tablet o sullo smartphone.
È inoltre possibile disattivare i suoni nelle impostazioni delle notifiche del telefono o del tablet.
Se lo desideri, puoi disabilitarle dalle impostazioni dello smartphone.
Tuttavia, il banner grigio dei cookie rimarrà sullo schermo finché non si clicca su "accetta".
• Se possiedi già un account per un altro apparecchio del marchio e desideri connetterti a un'altra applicazione:
Usa lo stesso indirizzo e-mail e la stessa password.
• Se disponi già di un account e desideri crearne un secondo per un altro prodotto:
Non è necessario creare un account. È sufficiente accedere utilizzando le credenziali esistenti.
• Non possiedi ancora un account ma desideri approfittare di questo account unico:
Sarà sufficiente creare un account per un'applicazione. Poi potrai utilizzare questo account per connetterti ad altre piattaforme.
Non è più necessario toccare lo smartphone per andare al passaggio successivo! Toccare lo schermo con la mano per attivare l'ascolto, il riconoscimento vocale identifica la parola pronunciata da un elenco predefinito per assistere nel corso della preparazione passo passo della ricetta.
Ciò dura 15 secondi, il tempo necessario per pronunciare la propria richiesta.
La nostra azienda non ha accesso ai dati vocali. Essi vengono trasmessi direttamente in forma anonima al servizio di riconoscimento vocale del proprio dispositivo.
"Start" (Inizio)
Per finire:
"Finish" (Fine)
"Next" (Avanti)
"It's done" (Fatto)
Per tornare indietro:
"Previous" (Indietro)
Per fermare:
"Stop" (Ferma)
"End" (Fine)
Per avviare la funzione di lettura o ascolto della ricetta:
"Read" (Leggere)
"Listen" (Ascoltare)
• Andare sulla ricetta che si desidera salvare nei segnalibri e selezionare l'icona "bookmark" (segnalibro), nell'angolo in alto a destra.

• Comparirà la scheda "My Notebooks" (I miei blocchi appunti): selezionare la posizione "My Favorites" (I miei preferiti).
• La ricetta è stata aggiunta.
Fare clic sul logo "Sharing" (Condivisione) per visualizzare le opzioni di condivisione.

Successivamente sarà possibile scegliere in che modo si desidera condividere la ricetta.

Le soluzioni di misurazione dell'audience ci consentono di analizzare il traffico, le tendenze e l'utilizzo; ci aiutano inoltre a identificare malfunzionamenti, così da migliorare la tua esperienza.
Le soluzioni di personalizzazione ci consentono di migliorare la qualità delle informazioni e dei servizi che offriamo e rendono la tua esperienza più piacevole.
Puoi accettare o negare l'uso dei cookie al primo avvio del dispositivo.
Una volta entrato nel tuo account, dopo aver fatto clic sull'area notes/comments, potrai valutare le ricette e aggiungere commenti seguendo le istruzioni a video.


Nella sezione "Recipes" (Ricette), seleziona soltanto "Community".
Avrai quindi la possibilità di vedere le ricette della community.

Il filtro personalizzabile:
• Fai clic su "Filter" per ordinare le ricette a seconda del tipo di piatto (antipasto, primo, dessert), del tempo necessario per realizzare la ricetta, della valutazione minima, del tema (o dei gruppi), ecc.
• Puoi anche scegliere di selezionare solo ricette del marchio o le ricette proposte dalla community.
Ordinare le ricette:
Una volta fatta una ricerca, puoi ordinare le ricette per popolarità, valutazione, età oppure ordine alfabetico.
Una volta effettuato l'accesso, facendo clic sull'area notes/comments sarà possibile leggere i commenti e vedere le annotazioni che i membri della community hanno lasciato per le ricette.


Non approveremo ricette prese da altri autori, copiate da siti Web o blog.
Attenzione: è vietato usare foto prese da Internet o dai libri.
Devi fotografare la tua ricetta finita per poterla aggiungere e condividere. La tua ricetta sarà scartata se la foto viene trovata su Internet e non sei l'autore originale.
Evita il più possibile di abbreviare le parole e di usare un linguaggio troppo informale, espressioni locali, ecc. Al fine di farti capire bene da tutti, indifferentemente dal luogo dove uno si trova.
• Seleziona la scheda "My Universe" (Il mio universo) nella barra di spostamento.
• Qui troverai i tuoi libri di ricette e potrai crearne di nuovi facendo clic su "New booklet" (Nuovo ricettario).

È quindi necessario attendere circa 48-72 ore prima di poterla trovare nell'app.
Ti sarà inviata una e-mail di conferma per avvisarti che la tua ricetta è stata approvata o rifiutata.
Per quanto possibile, si consiglia di aggiornare il dispositivo a una versione successiva di Android o utilizzare un altro dispositivo compatibile.
Gli aggiornamenti non solo ti consentono di godere di un'esperienza più ricca di nuove funzionalità e compatibilità con la tecnologia più avanzata, ma ti proteggeranno anche dalle possibili vulnerabilità di sicurezza che sono state risolte nelle versioni più recenti.
- Dalla pagina della ricerca di ricette:
Fai clic sulla barra di spostamento e poi sull'icona "Want to share your best recipes? Create them" (Desideri condividere le tue ricette migliori? Creale) e segui le istruzioni. - Dalla scheda "My Universe" (Il mio universo):
Fai clic su "My creations"(Le mie creazioni), poi su "Propose your recipe" (Proponi la tua ricetta) e segui le istruzioni. - Puoi anche fare direttamente clic sul seguente collegamento, specie se stai usando il computer:
https://myrecipe.companion.moulinex.it/#/login
Posiziona la lama Ultrablade nel recipiente, aggiunti gli ingredienti da miscelare in base alla ricetta (carote, patate, cipolla...) accertandoti che le verdure sul fondo non impediscano l'inserimento del cestello a vapore. Aggiungi gli ingredienti da tenere a pezzetti (bacon, salsiccia, piselli...) nel cestello a vapore. Aggiungi il liquido (acqua, brodo...) senza oltrepassare il livello massimo.
La lama seghettata è perfetta per impastare impasti pesanti o lievitati e per frantumare frutta secca o cubetti di ghiaccio.

La modalità "molto vapore" consente la formazione della quantità massima di calore e vapore all'interno del contenitore per tutti i tipi di cottura al vapore (zuppe, ecc.).
Questa modalità, inoltre, impedisce gli schizzi durante il mescolamento.

Quando il coperchio è chiuso ermeticamente, il simbolo che appare frontalmente si riferisce alla modalità selezionata.

utilizzare invece una cucchiaio di legno. La spatola va usata per svuotare il contenitore dopo aver rimosso la lama.
Ridurre le dimensioni dei pezzi.
In caso di dubbio sulla lama, utilizzare quella per impastare/tritare.
Non utilizzare mai la frusta con un impasto pesante (impasto per il pane, ecc.).
Prestare attenzione ai programmi automatici, in particolare quelli per le "Zuppe": se si eccede il livello massimo di 2,5 l, la zuppa calda potrebbe schizzare o fuoriuscire.
Ma quando il Companion è connesso, sono disponibili tanti programmi automatici quante sono le ricette (con le ricette per salse e dessert memorizzate).
Tuttavia, per preparare salse e dessert in modalità manuale:
- Le impostazioni di default per il programma "Salse" sono le seguenti: Velocità 6/Temperatura 70°C/Durata 8 min
- Le impostazioni di default per il programma "Dessert" sono le seguenti: Velocità 4/Temperatura 90°C/Durata 15 min
NB: non provare a preparare marmellata o preparazioni a base di latte, la temperatura tra i 135 e 150 gradi è troppo elevata.
Il nostro apparecchio è conforme alle norme francesi ed europee in termini di emissioni di radiofrequenza, inclusa la limitazione dell'esposizione umana ai campi elettromagnetici.
Il vostro apparecchio è dotato di un sistema di messa a terra, che connette sempre il vostro apparecchio a una presa di corrente con messa a terra.
Tenere sempre ben presenti le precauzioni da prendere per i portatori di pacemaker.
• Prima dell'uso, accertarsi di avere rimosso completamente l'imballaggio, in particolare la protezione che si trova tra il recipiente e l'unità motore.
• Posizionare la guarnizione sull'apposito supporto, quindi agganciare il gruppo al coperchio.
• Posizionare la guarnizione sul mandrino comune. Fissare il gruppo sulla base del recipiente con l'anello di bloccaggio.
• Posizionare l'accessorio scelto nel recipiente:
- gli accessori sul mandrino comune sul fondo del recipiente,
- il cestello vapore all'interno del recipiente, avendo avuto precedentemente cura di riempire il serbatoio da 0,7 l con la preparazione liquida (acqua, salsa...).
• Incorporare gli ingredienti nel recipiente o nel cestello vapore.
• Posizionare il coperchio sul recipiente allineando i due triangoli, bloccare il coperchio senza premerlo, ruotandolo in senso antiorario.
• Posizionare la valvola di regolazione vapore sul coperchio; sono possibile due posizioni: "high steam" (vapore intenso) o "low steam" (vapore basso) (la posizione selezionate deve essere rivolta verso l'utente).
• Posizionare il recipiente sull'unità motore fino a percepire un "clic".
• L'apparecchio è dotato di un interruttore 0/1, impostare l'interruttore su 1. L'apparecchio si avvia solamente se il recipiente e il coperchio sono posizionati correttamente e bloccati sull'unità motore.
Per cuocere questo tipo di preparazione, usare il programma "Steam cooking" (Cottura a vapore).
Se si è commesso un errore nella programmazione e/o si desidera annullare, premere e tenere premuto il pulsante "Stop" per 2 secondi.
Le impostazioni programmate possono essere modificate per la durata di una ricetta (a seconda della ricetta scelta, degli ingredienti e delle quantità preparate). Premere il selettore di velocità, temperatura di cottura o tempo; l'impostazione scelta lampeggia a video.
Regolazione delle impostazioni utilizzando il selettore "+/-".
Al termine della modifica delle impostazioni, premere il pulsante "Start".
Al termine del programma, l'apparecchio emette tre "beep".
Quindi, regolare le impostazioni utilizzando il selettore "+/-". Per motivi di sicurezza, non è possibile impostare una temperatura senza impostare un tempo di cottura.
Al termine dell'immissione dei parametri, premere il pulsante "Start".
Al termine del programma, l'apparecchio emette tre "beep".
• Modalità programma automatico:
Velocità, temperatura e durata della cottura sono preprogrammate. Sono disponibili 6 programmi automatici: salse, minestre, cottura a fuoco lento, cottura a valore, impasto, dessert.
• Modalità manuale:
Regolazione personalizzata dei parametri di velocità, temperatura e durata della cottura a proprio piacimento.
• Modalità connessa (per dispositivi connessi):
Grazie alla modalità connessa, basta lanciare una ricetta nell'app e lasciare che il robot si occupi del resto.
I parametri di cottura (tempo, velocità, temperatura) vengono trasmessi automaticamente all'robot. Puoi stare tranquillo, cuoce per te!
Non sono necessarie altre regolazioni, basta premere "Start". Segui la ricetta attraverso l'app. Ti guida lungo la ricetta e di fornisce chiare istruzioni passo passo.
L'intervallo di temperatura di Companion XL è esteso da 30/130°C a 30/150°C. Inoltre, grazie al fondo piatto è possibile la cottura con coperchio aperto senza rotazione dei coltelli. Ciò consente all'utente di rosolare grandi pezzi di carne e pesce.
È indispensabile effettuare questa pulizia subito dopo l'utilizzo per attenuare la colorazione.

Nel recipiente con il suo supporto, versare 1 mestolo di aceto bianco (circa 100 ml) e lasciare per 1 ora, quindi svuotare il recipiente, smontare il supporto e la sua guarnizione, risciacquare tutte le parti con acqua pulita.
In alternativa, è possibile lasciare l'accessorio esposto alla luce solare per qualche ora.
Avvertenza: non utilizzare il lato abrasivo della spugna.
• Dopo aver svuotato il contenitore, posizionare la frusta nel recipiente.
• Aggiungere 0,7 L d'acqua e qualche goccia di detergente per piatti.
• Chiudere il coperchio con il tappo di regolazione del vapore.
• Programmare l'apparecchio come segue: velocità 7 / 100°C / 3 minuti, quindi premi "Start".
Quando l'apparecchio passa in modalità di conservazione del calore (segnale sonoro), spegnere e completare la pulizia nel lavandino.
(Questa procedura è applicabile ai 4 accessori).
2. Scrostare il deposito con una spatola o un cucchiaio di legno.
3. Dopo aver svuotato il contenitore, sfregare il fondo con il lato abrasivo di una spugna.
4. Se la macchia persiste, strofinare con una paglietta.
Invece del detersivo liquido per lavastoviglie, è possibile usare del succo di limone, aceto bianco o una dose di detersivo per lavastoviglie sciolta in acqua (lasciar agire tutto il tempo necessario).
ATTENZIONE: Anche il coltello impastatore/tritatutto è affilato.
Lasciate raffreddare per 30 minuti.
Prima di utilizzarlo nuovamente, ridurre la quantità di ingredienti da miscelare.
Assicurarsi che si stia utilizzando la velocità consigliata e l'accessorio appropriato.
Verificare che l'apparecchio sia stabile (appoggiato sui piedini in gomma) e che la superficie di lavoro sia piuttosto rigida.
ATTENZIONE: non appoggiarlo su una fonte di calore.
Inoltre, è importante che il recipiente sia completamente pulito senza alcuna traccia di unto o di olio.
ATTENZIONE: non utilizzare una velocità più alta di 7.
Diminuirà o scomparirà dopo aver utilizzato e pulito un paio di volte il perno smontabile (vedi la sezione "Pulizia dell'apparecchio").
C'è una zona calda a sinistra (se ci si posiziona di fronte all'apparecchio) e una zona meno calda sulla destra.
La rosolatura va effettuata senza il coperchio, per continuare la vostra preparazione, sbloccare il coperchio.
Se dopo tali controlli il problema persiste, portare il prodotto a un tecnico di riparazione autorizzato.
• Controllare che l'apparecchio non sia in modalità di standby premendo il pulsante "OK".
• Verifica che l'interruttore di accensione/spegnimento sul retro della base sia in posizione "I".
Se il problema persiste, portare l'apparecchio a un centro di riparazione autorizzato.
Si consiglia di non spegnere il dispositivo staccando la spina, ma utilizzando l'interruttore "O/I".
• Cestello vapore (1)
Il cestello vapore può essere utilizzato per cuocere a vapore verdure, pesce o carne e per preparare minestre con pezzi di verdure o carne.
• Mixer (2)
Mescola i piatti preparati senza danneggiare gli ingredienti (piatti rosolati, stufati, risotti, ratatouille, chutney e legumi).
• Frusta (3)
Utilizzata per maionese, panna montata, salse, creme e condimenti (purè, polenta, ecc.), montatura degli albumi d'uovo.
• Coltello impastatore/tritatutto (4)
Lavora la pasta per pane bianco, pani speciali, pasta brisée, impasto per biscotti, impasto lievitato (brioche, kouglof ecc.), composti leggeri (miscela per torte, ecc.). Questo accessorio consente inoltre di realizzare composti per pancake, per waffle. Schiaccia le noci, trita i prodotti duri e il ghiaccio.
• Coltello Ultrablade (5)
Mescola (minestre, purea di frutta) e sminuzza (verdure, carne, pesce). Non usare questo accessorio per tritare i prodotti duri, usare invece il coltello impastatore/tritatutto.
• Base XL (6)
Solo per dispositivi XL.
Consente di introdurre e rosolare pezzi di carne più grandi.

• Apri l'applicazione e fai clic sull'icona "Search" (Cerca).
• Vai sulla barra di ricerca "I want" (Desidero), immetti l'ingrediente desiderato (ad es., carote) e selezionalo dal menu a discesa che compare.
• Comparirà l'icona della bilancia con l'ingrediente selezionato (sempre che tu abbia prima indicato la bilancia).

Oltre alle carote, in frigo hai anche della carne bovina?
• Ripeti l'operazione finché le carote e la carne bovina non compaiono sull'icona della bilancia.
• Quindi, fai clic sull'icona della bilancia.
• Segui le istruzioni a video per sincronizzare la bilancia con l'applicazione. Pesa gli ingredienti uno a uno e fai clic su "Validate" (Conferma) per passare all'ingrediente successivo.
• Dopo aver pesato gli ingredienti, esci dalla finestra di pesatura.
• L'applicazione ti propone diverse ricette che possono essere realizzate con gli ingredienti che hai a disposizione.
• Seleziona la ricetta che più preferisci e segui le istruzioni passo-passo.
Vedi i servizi